
Inchiostri Ribelli 2025

Amazoniade è un longform pubblicato nel novembre 2022, che ripercorre l’esperienza del giornalista Massimiliano Caciotti come magazziniere nell’hub laziale, quando nel 2020, in piena pandemia, si trova costretto a cercare un impiego nella logistica, fra i pochi settori che lavorano a pieno regime durante il lockdown.
L’autore, guarda al lavoro in Amazon con gli occhi di un vero lavoratore, ma allo stesso tempo conserva lo sguardo smaliziato del vecchio reporter abituato a scavare nei fatti e cercare le cause che li muovono e le contraddizioni nascoste. E, dunque, a interrogarsi di frequente: perché lui viene confermato, anche se non si ammazza per tenere i ritmi elevati che chiede l’azienda e, anzi, a un certo punto compie una sorta di esperimento sociale e rallenta, tanto da diventare il “guru” di un collega che invece a ribellarsi proprio non ci riesce. Forse perché lui ha passato i cinquant’anni e ormai all’azienda è chiaro che a diventare un blue badge, un dipendente diretto di Amazon a tempo determinato, neanche ci pensa? E perché un pacco spedito da una libreria tedesca e diretto a un acquirente tedesco transita per Passo Corese?
Emanuele Giacopetti,illustratore e operatore ecologico genovese (il Regno Animale 2015, Lo Bolla di Ventimiglia 2016) illustra con una dozzina di tavole questo lavoro collettivo al quale potete dare un’ occhiata su https://www.glistatigenerali.com/…/amazoniade-il…/
e www.puntocritico.info/amazon/
Alla presentazione parteciperanno Marco Verrugio, che ha collaborato al progetto e Massimiliano Caciotti
a cura del collettivo Semirutarum Urbium Cadavera
La zine black metal “Semirutarum” è nata quando il collettivo Semirutarum Urbium Cadavera ha deciso di darsi (anche) una forma cartacea per distribuire le proprie analisi, interviste e materiale riguardante la florida scena black metal antifascista. Da allora la zine è presente a tutti i nostri eventi e ad altri, insieme alle tape che produciamo e altro materiale politico e/o musicale.
è un librino che si propone di offrire una panoramica sulle non monogamie con un linguaggio accessibile ma, al tempo stesso, mantenendo un approccio radicale. Lә autorә criticano il sistema monogamo mettendo anche in evidenza l’intreccio con altri sistemi dominanti (in particolare, il sistema economico capitalista e il sistema di sesso/genere binario). Partendo da una prospettiva transfemminista e queer, il libro sottolinea anche il ruolo che le diverse normatività (mono-etero-amato) hanno nel plasmare la società e nel rafforzare lo stigma nei confronti delle persone poliamorose.
Dopo il lockdown del 2020 molta gente si chiedeva quando sarebbe potuta tornare alla “normalità” senza rendersi conto che era proprio quella “normalità” ad averla costretta in un lockdown di due mesi e alle varie misure restrittive applicate in seguito alle riaperture del 4 Maggio.Il protagonista di questa novella è tra quelli che son rimasti schiacciati da questa normalità. L’intero racconto è un tentativo di fuga, tra il reale ed il fantastico, dalla normalità, dalle sue costrizioni, peggiori di qualsiasi lockdown, e dalle sue sovrastrutture.
Giovedì 1 Giugno – Corsica 82
SI PRINCIPIA
H 16.00 Workshop di introduzione alla stamapa in Camera Oscura
H 18.30 Presentazione di Tommaso Salvini – l’orrenda novella
H 19.30 Sanrimo – della poesia di lotta e di amore
H 20.00 cena
H 21.30 “BOTTA SENZA RISPOSTA” di e con Giovan Bartolo Botta *dose omeopatiche di poesie allopoatiche*
Venerdì 2 Giugno – NextEmerson
Apertura ore 15.00
tutto il giorno live painting su supporti, le opere realizzate verrano vendute all’asta benefit la domenica
H 16.00 Workshop di Legatoria
H 17.30 Amazoniade – di Massimiliano Caciotti, illustrato da Emanuele Giacopetti – fumetto sull’esperienza al magazzino Amazon di Passo Cortese
H 18.00 Workshop “FEMME” – come fare un collettivo di artiste, consigli pratici e storia dei collettivi Femme – a cura di Giulia Spagnoli
Cena ore 20.00
H 21.00 Spettacolo Teatrale “I Topi” di Usine Baug
H 22:00 Spettacolo teatrale “Cosa Mia” di e con Blanca Teatro
Sabato 3 Giugno – NextEmerson
Apertura ore 15.00
H 15.30 Jam Graffiti
H 15.30 Workshop di Creazione di Fanzine Fotografiche – a cura del collettivo USOUMANO
H 16.00 Workshop di attacchinaggio a cura di Malacolla (segue la domenica)
H 16.00 Presentazione della fanzine black metal antifa “Semirutarum” a cura del collettivo Semirutarum Urbium Cadavera
H 17.00 Presentazione di “Poliamore” di Car. G. Lepori e Nic Braida. Eris Edizioni.
H 18.30 Workshop di Fumetti a cura di Brucio e Cattelani
20.00 Cena
Serata inizio 21.00
Domenica 4 Giugno
Apertura ore 15.00
H 16.00 Presentazione di “Cenerentola” di Fumetti brutti (e) di e con JoE1
H 16.30 Workshop di attacchinaggio a cura di Malacolla
H 17.00 Workshop di Pittura orientale a cura di Costanza Mazzapicchio
H 17.00 Tavola rotonda sui benefit di inchiostri di quest’anno con particolare focus sulle lotte in Francia con una compagna che vive a Parigi e collegamento con un membro del legal team francese
H 17.30 Presentazione di Vuoto a cura di Orizzontale
H 18 Asta
H 19.00 Spettacolo di danza aerea
Venerdì sabato e domenica durante tutto il giorno
Venerdì e Sabato durante la giornata Musica a cura di subculture
Domenica durante la giornata musica a cura di SPD & C3Puk4 (ESSE EMME) Live set